HE.RO Srl - Via Verano, 187
Postal-Burgstall
39014(BZ)
P.iva 02958340214
Contattaci:
info@gilfenstein.it
Tel:
+39 0473 320439
+39 349 7619754

SAUVIGNON BLANC

 

Le viti sono allevate a Guyot su terreni argillosi e sabbiosi ad un’altezza di 400 metri sul livello del mare.

Arrivate a maturazione, le uve sono lavorate in atmosfera controllata per preservare la loro componente aromatica.

La fermentazione avviene in vasca d’acciaio a temperatura controllata, a 16°C.

Questa lavorazione a bassa temperatura contribuisce ad un sapore ed un aroma unico.

SCHEDA TECNICA

sauvignon
gewurtz

GEWÜRZTRAMINER

 

Le viti sono allevate a Pegola Trentina su terreni sabbiosi d’origine porfirica ad un’altezza di 300 metri sul livello del mare. Arrivati a maturazione fenolica, i grappoli sono lavorati in atmosfera controllata per preservare la loro componente aromatica che in questo vitigno è molto marcata.

La fermentazione alcolica avviene in vasca d’acciaio a temperatura controllata a 16°C.

La bassa temperatura contribuisce ad apportare al vino un aroma unico e inconfondibile.

SCHEDA TECNICA

PINOT BLANC

 

Le viti sono allevate a Guyot su terreni argillosi con ciottoli morenici con sedimenti di porfido, ad un’altezza di 500 metri sul livello del mare.

Arrivate a maturazione, le uve sono lavorate in atmosfera controllata per preservare la loro componente aromatica.

La fermentazione avviene in vasca d’acciaio a temperatura controllata a 16°C.

SCHEDA TECNICA

pinot_blanc
kerner

KERNER

 

Le viti sono allevate a Guyot su terreni alluvionali pietrosi contenenti diorite e quarzofilite ad un’altezza di 700 metri sul livello del mare.

Arrivate a maturazione le uve sono lavorate in atmosfera controllata per preservare la loro componente aromatica.

La fermentazione avviene a temperatura controllata in vasca d’acciaio a 16°C

SCHEDA TECNICA

PINOT NOIR

 

Le viti sono allevate a spalliera su terreni morenici e detritici calcari ad un’altezza di 500 metri sul livello del mare.

Appena diraspate, le uve ad acino intero, sono fatte fermentare in vasche d’acciaio per circa 10 giorni ad una temperatura di 25°C.

Affinamento per sei mesi prima di essere messo in bottiglia

SCHEDA TECNICA

pinot_noir
lagrein-1

LAGREIN

 

Le viti sono allevate a Guyot su terreni alluvionali ad un’altezza di 300 metri sul livello del mare. Raggiunta la maturazione, le uve diraspate sono fatte fermentare in vasche d’acciaio ad acino intero per circa 15 giorni ad una temperatura di 24°C.

Terminata la fermentazione, il vino fa affinamento per sei mesi prima di essere messo in bottiglia.

SCHEDA TECNICA

SAUVIGNON BLANC

 

Le viti sono allevate su terreni argillosi e sabbiosi ad un’altezza compresa tra i 400 metri ed i 500 metri sul livello del mare.  Arrivate a maturazione le uve sono lavorate in atmosfera controllata per preservare la loro componente aromatica.

La fermentazione avviene in vasca di cemento (eggs) a temperatura controllata, a 16°C. Questa lavorazione a bassa temperatura contribuisce ad un sapore ed un aroma unico. Affina in barrique sino al suo imbottigliamento. 

SCHEDA TECNICA

LAGREIN

 

Le viti sono allevate su terreni alluvionali ad un’altezza compresa tra i 400 e 600 metri sul livello del mare. Le uve raccolte a mano sono diraspate e sono fatte fermentare in vasche troncoconiche ad acino intero per circa 15 giorni ad una temperatura di 24°C.Terminata la fermentazione il vino con le bucce fa affinamento per un mese prima di procedere allo svinatura .

Malo lattica in barrique di primo passaggio dove affina sino all’imbottigliamento.

SCHEDA TECNICA